Nemapress: Saggi
Verba volant. Un aforisma al giorno per un anno
Carla Maria Casula
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2020
pagine: 100
L'autrice, poeta e giornalista, appassionata di cultura della Sardegna e di linguistica sarda, si cimenta in un libro che presenta trecentosessantacinque aforismi, uno al giorno come ricorda il sottotitolo. Cinzia Baldazzi, nella sua introduzione, ricorda come l'arte dell'aforisma, sia presente nella nostra cultura fin dall'antichità, offrendo perle di saggezza o anche riflessioni fulmimanti e acute. Carla Maria Casula affronta diversi argomenti della vita, dal dolore alla malattia, dall'amicizia all'indifferenza, dalla diversità sessuale alla cultura, finendo però con un aforisma in cui molti lettori si potranno riconoscere: quello sulla sofferenza d'amore.
La rivoluzione delle sibille. L’eredità espressiva ed esistenziale delle donne
Antonetta Carrabs, Iride Enza Funari
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2019
pagine: 250
Il libro offre un percorso di lettura e conoscenza di 27 scrittrici di tutto il mondo, comprese le scrittrici arabe viventi in lotta per la difesa della propria libertà. Di ogni scrittrice viene presentato un ritratto fotografico, una breve biografia e stralci commentati dagli scritti. Segue l'elenco di tutte le scrittrici presentate, che nel volume sono suddivise in quattro parti: Antonia Pozzi, Amelia Rosselli, Anne Sexton, Sylvia Plath, Marina Ivanovna Cvetaeva, Emily Dickinson, Maria Luisa Spaziani, Elizabeth Bishop, Cecília Meireles, Margherita Guidacci, Dunya Mikhail, Joumana Haddad, Amal al-juburi, Maram al-Masri, Wisława Szymborska, Elena Andreevna Svarc, Anna Achmatova, Adélia Luzia Prado, Márcia Theóphilo, Florbela Espanca, Lea Garofalo, Nahal Sahabi, Neda Agha-Soltan, Anna Politkovskaja, Isoke Aikpitanyi, Anna Kuliscioff, Assetou Billa Nonkame.
Immagini del digitale. Dopo il Bit Bang
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2019
pagine: 176
Il libro raccoglie gli studi in onore di Giorgio Pacifici per i suoi ottant'anni volume terzo con scritti di: Angelo Luvison, Pieraugusto Pozzi, Mario Sai, Antonio A. Martino, Paola Palmerini, Serena Dinelli, Claudia Maga. Argomenti collegati alle diverse professionalità tra cui: pensare il digitale, l'intelligenza delle macchine, società dell'informazione, I.C.T., ecosistema, società dell'informazione, diritto e digitale, elettronica, democrazia e sistema di produzione.
Leggere riflettere scrivere
Antonio Pileggi
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2025
pagine: 192
Con questo volume Antonio Pileggi riunisce corposi saggi come quello d’apertura su Tommaso Campanella e Luigi Einaudi accanto a recensioni pubblicate su riviste specializzate e di cultura generale. L’interesse varia dal romanzo storico al romanzo giallo al libro di speculazione storico-filosofica. Tra i recensiti nomi prestigiosi come Luigi Mazzella già ministro per la funzione pubblica, Patrizia Prestipino deputato della repubblica e scrittori come Danila Marsotto, Laura Cialè e Massimiliano Giannocco. Il libro è dedicato all’Associazione Internazionale dei Critici Letterari a cui Antonio Pileggi appartiene. Leggere riflette e scrivere sono i tre verbi che caratterizzano la crescita della conoscenza e della formazione del pensiero umano. Con la lettura, con la riflessione e con la contestuale scrittura su quanto letto si accende e si tiene acceso il fuoco (la luce) del libero spirito critico.
Esplorare l'universo cripto. Piccolo manuale di finanza digitale per tutti
Alessandro De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2024
pagine: 178
Come recita il sottotitolo - Piccolo manuale di finanzia digitale per tutti -, questo libro accompagna il pubblico dei lettori alla scoperta della moneta digitale, le famose criptovalute, che stanno sempre più invadendo il mercato finanziario e la vita di tutti noi. Con linguaggio semplice ma molto professionale, Alessandro De Luca spiega “l’universo cripto” partendo dalle origini dopo un breve excursus storico sul mercato della moneta. L’analisi si amplia dagli Stati Uniti alla nostra Europa, fino ad arrivare in Russia ed in Cina anche grazie al sapiente dosaggio, nel corso del volume, di tabelle e schemi riassuntivi. Questo manuale è prefato da Daniele Mancini, già ambasciatore in prestigiose sedi diplomatiche, oggi docente in diverse università pubbliche e private su Diplomacy in the Digital Age. Questo piccolo manuale di Alessandro De Luca costituisce una guida semplice e completa della nuova finanza digitale.
Donne di Sardegna. Storie di valorose donne sarde famose o dimenticate
Graziella Massi
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2024
pagine: 206
“Donne di Sardegna” di Graziella Massi come recita il sottotitolo, riunisce brevi biografie di “valorose donne sarde famose o dimenticate” con l’intento di raccontare il grande apporto culturale sociale politico economico offerto dalle donne in Sardegna. Il volume riempie un vuoto di informazione che se per i nomi femminili più noti come Grazia Deledda, Maria Carta, Eleonora d’Arborea, Maria Lai, è largamente ricolmato, tralascia decine di protagoniste il cui operato rischia di essere travolto dalla dimenticanza. Sono presenti oltre quaranta monografie cui si aggiungono tre capitoli collettivi per le donne della Prima guerra mondiale, le donne dimenticate della Resistenza e le donne bambine in miniera. Il volume gode della prefazione di Erika Pirina in quanto i testi sono il frutto di due anni di lavoro di Graziella Massi per il Corriere Sardo on line diretto dalla giornalista Pirina. La postfazione è a firma di Speranza Piredda presidente de La Rete delle Donne Alghero che per il suoi 10 anni dalla fondazione ha deciso di contribuire alla raccolta in volume di questi articoli di Graziella Massi, anche attiva socia della Rete delle Donne.
Il cammino di Sofia
Francesca Brezzi
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2024
pagine: 126
"L’intento di questo libro è una rilettura di figure significative della filosofia femminile, alcune più conosciute, altre meno, per offrire una seconda possibilità di riflessione, nei confronti di pensatrici che hanno caratterizzato il nostro tempo, con le quali si tesse la tela del pensiero e si instaura il dialogo. […] Il pensiero femminista ha lasciato un’impronta particolare, sia rispetto alle scelte dei temi, sia al modo di analizzarli e svolgerli; riteniamo, infatti, che il femminismo teorico e pratico abbia rappresentato una rivoluzione storica e culturale, di cui godiamo i frutti. Reputo che nei nostri tempi, di fronte ad una riflessione di così grande rilevanza, e la ricchezza di tanti contributi significativi degli ultimi settant’anni lo dimostra, si deve mostrare quanti vantaggi derivano alla storia della filosofia e alla cultura tutta, grazie all’elaborazione delle massime questioni da parte delle donne, da questo apporto autorevole, che personalmente considero una sfida e una scoperta paragonabile all’inconscio di Freud o alla teoria marxiana." (dall’Introduzione dell’Autrice)
Aforismi
Peppino Burgio
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2024
pagine: 214
"Dal testo emerge la personalità dell’autore: un tipo estroverso che basa la sua vita e le sue attività sui princìpi del pensiero e possiede forte capacità di leadership, in grado di analizzare i problemi con rigore logico, con obbiettività e distacco. E grazie all’appoggio dell’intuizione è in grado di avere una visione di insieme dei problemi e di anticipare le tendenze. È quindi un ottimo stratega. A queste qualità associa la capacità di organizzare i fatti, di pianificare le azioni e di essere innovativo. Burgio – autodidatta – pastore, operaio, imprenditore, politico, scrittore e aforista - approda ad una scrittura spontanea che parla dell’identità territoriale della sua terra, il sud est della Sicilia. Il volume sugli aforismi è uno “scrigno sapienziale dell’umano” contemporaneo, che contiene brevi frasi – in dialetto siciliano – che condensano il sapere filosofico e morale." (dalla prefazione di Corrado Monaca)
Dio o la dualità dell'origine
Elvia Franco
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2023
pagine: 252
Questo saggio vuol dar voce a testi filosofici scritti da Lorenzo Abate, tra il 1940 ed il 1970, il cui pensiero è stato poco riconosciuto. La filosofia di Abate apre orizzonti teorici inediti e prospettive pratico-politiche importanti. Il pensiero di Abate si sviluppa a partire dall’idea che l’esistenza è dinamicamente strutturata sulla tendenza fra esistente ed esistente. Nello scrivere “Dio o la dualità dell’origine” l’autrice è rimasta fedele alla dirompenza del pensiero di Lorenzo Abate, alla sua intuizione della vita come relazione assoluta crescente in atto.
A piedi nudi nella Gestalt esperienziale. Diario di formazione
Beate Regina Cersowsky
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2022
pagine: 132
Come specificato nel sottotitolo, il libro è quasi un diario che testimonia i corsi di formazione che l'autrice Beate Regina Cersowsky tiene per conto del Centro Italiano Gestalt a Roma. Nella capitale italiana nel 2021 si è diplomata come Counsellor professionista. Il libro è dunque la sintesi felice di interventi, a volte addirittura dialogici, di chi ha seguito i laboratori di gruppo durante il sesto meeting estivo del Centro Italiano Gestalt, unitamente a riflessioni teoriche dell'Autrice; non mancano, spesso in forma di esergo dei vari capitoli, riflessioni e pensieri dei più importanti filosofi e psicologi a livello mondiale. Il libro è aperto da una prefazione di Paolo Greco, direttore scientifico del Centro Italiano Gestalt.
Le sante sociali. S. Caterina da Siena, s. Lucia Filippini, s. Virginia Centurione Bracelli
Laura Benedetti Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2022
pagine: 102
Questo libro racconta la storia di tre donne straordinarie, Caterina da Siena, Lucia Filippini, e Virginia Centurione Bracelli che con i piedi ben piantati in terra ma radicate nella fede hanno evangelizzato con la vita in una simbiosi perfetta per un apostolato sociale vivo e fruttuoso e che ha lasciato scie nei secoli. La scrittrice Laura Benedetti Esposito, studiosa di sociologia, ha frequentato temi spirituali e religiosi con articoli per periodici come Cronache e opinioni del Centro Italiano Femminile e quotidiani come l’Osservatore Romano. Una sua poesia dedicata a Madre Teresa di Calcutta descrive l’indimenticabile suo incontro del 1980 con la santa dei poveri. Le sante sociali del libro spaziano da Siena (Santa Caterina), Montefiascone (Santa Lucia Filippini) e Genova (Santa Virginia Centurione Bracelli). Il libro si apre con una presentazione di Renata Natili Micheli presidente nazionale del CIF e chiude con le riflessioni di padre Alfredo Scarciglia, di suor Maria Emanuela Vanich e di padre Franco Stano. Prefazione di Fabio Fabene, arcivescovo titolare di Montefiascone, segretario della congregazione delle cause dei santi.
Frammenti di luce
Fabio Marongiu
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2022
pagine: 107
L'Autore delle riflessioni raccolte in questo volume è don Fabio Marongiu, parroco da oltre vent'anni di Santa Caterina nella diocesi di Asti. Quelli che erano appunti personali sono diventati "Frammenti di luce" condivisi con le donne del Centro Italiano Femminile che lui stesso afferma che lo hanno aiutato a osservare il mondo da una prospettiva differente. Queste riflessioni quasi giornaliere inviate elettronicamente al tempo della Pandemia Covid, sono un dono prezioso e inatteso per vivere il profondo senso del limite come forza e non come debolezza. Le interlocutrici del CIF, ed adesso tutti i lettori, hanno potuto così sviluppare la consapevolezza che nonostante il grigio dell'incertezza nel periodo del Covid, si potesse fugare il buio e intravvedere un orizzonte più ampio e sereno. I suoi pensieri sono concretamente "Frammenti di luce" che ridisegnano nuove priorità, dando forza e speranza, perché, fuori dal tunnel della pandemia, si intraprenda un ritorno a una progettualità di relazioni verso un futuro personale e comunitario migliore.