Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Solai, scale e sbalzi

Solai, scale e sbalzi
Titolo Solai, scale e sbalzi
Autore
Collana Software, 123
Editore Grafill
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 230
Pubblicazione 07/2019
Numero edizione 9
ISBN 9788827700822
 
49,00

 
Aggiornato alle NTC 2018 (D.M. 17 gennaio 2018) e alla Circolare applicativa n. 7 del 21 gennaio 2019. "Solai, scale e sbalzi" è il software per il calcolo agli stati limite delle strutture secondarie in c.a., in acciaio, legno o in muratura, aggiornato alle NTC 2018 e alla Circolare applicativa n. 7/2019, che ha introdotto aggiornamenti e procedure esplicative relativi a: classificazione dei sovraccarichi variabili (cap. 3); categorie di sottosuolo; calcolo delle azioni vento (CNR DT 207), azioni della neve, termiche e sismiche; progettazione geotecnica (cap. 6); approccio progettuale (soppressa l’alternatività AP1 e AP2 imponendo l’Approccio 2 per fondazioni superficiali e fondazioni profonde). "Solai, scale e sbalzi" è dotato di moduli indipendenti che risolvono problemi specifici della progettazione relativi a: calcolo e verifica di solai di diverse tipologie (latero-cementizi, ferro e tavelloni, travetti prefabbricati e c.a.p., legno, a piastra in c.a. e solai in polistirene espanso). Il modulo esporta i tabulati in formato .doc e i disegni in formato .dxf. Rinforzo di solai in latero-cemento con materiali compositi. Il modulo consente la progettazione di interventi di rinforzo di solai in latero-cemento mediante utilizzo di materiali compositi (fibre di carbonio, vetro e aramachide). Calcolo di scale in c.a. a soletta rampante o con gradino a sbalzo. Il modulo prevede una parte che illustra i valori delle caratteristiche della sollecitazione e dei relativi diagrammi ed esporta i tabulati in formato .doc e i disegni in formato .dxf. Calcolo e verifica di aggetti in c.a. e in ferro e tavelloni. Il modulo visualizza le sollecitazioni massime ed i risultati della verifica, accompagnati dai diagrammi delle sollecitazioni ed esporta i tabulati in formato .doc e i disegni in formato .dxf. Calcolo e verifica di architravi in ferro e in c.a.. Il modulo contiene l’archivio murature e le caratteristiche elastiche ed esporta i tabulati in formato .doc. Calcolo dell’azione del vento e del carico della neve (ai sensi della Circolare applicativa n. 7/2019). Il modulo stampa i tabulati di calcolo. Verifiche maggiormente richieste nella progettazione di opere minori. In particolare prevede la verifica a flessione, taglio e torsione di sezioni rettangolari in c.a. con il metodo degli stati limite. Calcolo della portanza dei terreni. Il modulo consente il calcolo della portanza di terreni utilizzando l’Approccio 2 delle NTC. Verifica di paretine sismiche. Il modulo consente il calcolo di paretine sismiche nei piani cantinati di edifici in c.a. ancorate direttamente alle strutture di fondazione. Analisi cerchiature in edifici in muratura. Il modulo consente il calcolo di verifica di intervento di apertura vani in pareti in muratura portante, mediante l’inserimento di elementi telaio in c.a. o in acciaio in grado di ripristinare la rigidezza originaria per non alterare la distribuzione delle forze sismiche. Requisiti hardware e : processore da 2.00 GHz; MS Windows Vista/7/8/10 (è necessario disporre dei privilegi di amministratore); MS.Net Framework 4+; 250 MB liberi sull’HDD; 2 GB di RAM; MS Word 2007+; accesso a internet e browser web.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.