Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L’integrazione degli ebrei: una tenace illusione? Scritti per Fabio Levi

L’integrazione degli ebrei: una tenace illusione? Scritti per Fabio Levi
Titolo L’integrazione degli ebrei: una tenace illusione? Scritti per Fabio Levi
Collana Storia
Editore Zamorani
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 391
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788871582436
 
38,00

 
Questo libro, nato dall’occasione del settantesimo compleanno di Fabio Levi, autore e stretto collaboratore della Zamorani. Raccoglie contributi di studiosi che hanno lavorato con Levi e di cui l’editore ha pubblicato i libri. In comune alcuni filoni di ricerca: la storia ebraica, soprattutto nel periodo moderno e contemporaneo, l’opera di Primo Levi, l’originalità del metodo di ricerca di Fabio Levi e di coloro che hanno a diverso titolo condiviso con lui un percorso di ricerca. Il titolo, che accoglie un tema presente sottotraccia in diversa forma in tutti i saggi, si riferisce a una presenza di minoranza nella storia d’Europa – e non solo –. Quella degli ebrei è però anche una lunga sequenza di tentativi di essere componenti della società, di esserne partecipi. Con periodi di integrazione, di relativa tranquillità, alternati a lunghe fasi persecutorie, nel continuo pericolo di essere sopraffatti, forzatamente assorbiti o espulsi, fino alla minaccia della completa distruzione. Ed è per questo, forse, la storia – di cui gran parte dei contributi al volume restituiscono momenti relativamente vicini ai nostri tempi – di una sempre rinnovata, tenace illusione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.