Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La casa dei passi ritrovati. Sede della massoneria bolognese

sconto
5%
La casa dei passi ritrovati. Sede della massoneria bolognese
Titolo La casa dei passi ritrovati. Sede della massoneria bolognese
Autori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Studi massonici
Editore Persiani
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 137
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9791259560735
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Ordinabile
«Nel chilometro di Strada Maggiore a Bologna vi è tutta l'arte, la musica, la festa popolare, la cultura delle accademie pubbliche e private, la solidarietà, l'asse portante della struttura urbana della città con i suoi portici, con le sue torri, con i suoi percorsi iniziatici. Qui ora vi è la Casa della memoria del GOI e qui ogni edificio, ogni finestra, ogni ciottolo stradale è un segmento di rilievo di questa nobile via, qui ogni personaggio è reale, ogni cosa è accaduta, e tutto ciò è stato e tanto altro accadrà! Il futuro è già nel presente perché "la storia ha una sua pienezza, e dunque un inizio, un senso, un approdo"». Questo volume nasce con l'intento di presentare la nuova Sede della Massoneria bolognese al n. 51 di Strada Maggiore. Oltre che a una descrizione dettagliata dell'appartamento – con le sue sale, i suoi ornamenti e i suoi quadri – il libro, ricco di immagini, racconta anche storie e aneddoti di Strada Maggiore, dei suoi edifici, dei suoi monumenti e di alcuni personaggi legati al mondo massonico che qui hanno vissuto, come Giosue Carducci, Giovanni Pascoli, Mozart e così via. All'interno è presente anche un'intervista ad Antonino Bonura, presidente della Casa Massonica bolognese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.