Persiani: Studi massonici
La Massoneria del mondo
Giovanni Greco
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2024
pagine: 779
Quest'opera esplora i profili dell'istituzione massonica in oltre 200 paesi, grazie al contributo di una squadra composta da oltre 36 studiosi. Per la prima volta viene fatta luce su una delle istituzioni più conosciute, ma al contempo meno comprese. La Massoneria non è altro che quel pensiero illuministico, quasi sempre radicale, talvolta moderato, componente comune di tutti quei movimenti del vecchio e nuovo mondo, dalla Rivoluzione americana a quella francese. La Massoneria è stata il grande forgiatore del pensiero e dell'ordine sociale nel mondo occidentale su entrambi i lati dell'Atlantico. Si tratta di un'istituzione globale che si è evoluta nel corso dei secoli con una doppia identità, legata sia alla propria appartenenza che ai luoghi in cui è diffusa. Il suo obiettivo è quello di costituire un'unica comunità distribuita in tutto il mondo, aspirando a diventare una sorta di patria trasversale e transnazionale in grado di armonizzare le conoscenze provenienti da ogni angolo del globo. Posto al centro di tutto c'è l'individuo, considerato un miracolo vivente, con i suoi desideri, progetti e sogni, in una sorta di straordinaria "terapia sociale". Qui prendono forma i pensieri, le azioni e le realizzazioni di milioni di uomini, espressi con tutta la passione e l'umanità di cui sono capaci, convinti di rappresentare una delle menti collettive più potenti dell'umanità.
La casa dei passi ritrovati. Sede della massoneria bolognese
Lorenzo Bellei Mussini, Giovanni Greco
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2023
pagine: 137
«Nel chilometro di Strada Maggiore a Bologna vi è tutta l'arte, la musica, la festa popolare, la cultura delle accademie pubbliche e private, la solidarietà, l'asse portante della struttura urbana della città con i suoi portici, con le sue torri, con i suoi percorsi iniziatici. Qui ora vi è la Casa della memoria del GOI e qui ogni edificio, ogni finestra, ogni ciottolo stradale è un segmento di rilievo di questa nobile via, qui ogni personaggio è reale, ogni cosa è accaduta, e tutto ciò è stato e tanto altro accadrà! Il futuro è già nel presente perché "la storia ha una sua pienezza, e dunque un inizio, un senso, un approdo"». Questo volume nasce con l'intento di presentare la nuova Sede della Massoneria bolognese al n. 51 di Strada Maggiore. Oltre che a una descrizione dettagliata dell'appartamento – con le sue sale, i suoi ornamenti e i suoi quadri – il libro, ricco di immagini, racconta anche storie e aneddoti di Strada Maggiore, dei suoi edifici, dei suoi monumenti e di alcuni personaggi legati al mondo massonico che qui hanno vissuto, come Giosue Carducci, Giovanni Pascoli, Mozart e così via. All'interno è presente anche un'intervista ad Antonino Bonura, presidente della Casa Massonica bolognese.
Breve ma veridica storia della massoneria internazionale. Un sol popolo. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2013
pagine: 188
Molti conoscono il termine massoneria. Ma come nasce? Come è stata strutturata l'istituzione massonica? E, soprattutto, in che modo si è sviluppata a livello mondiale? A queste domande l'opera risponde attraverso l'intervento di vari interlocutori, inquadrando la massoneria in una cornice internazionale. Lo sviluppo dell'istituzione massonica in Europa, in America Latina e in Medio Oriente viene descritto nelle sue tappe principali. L'opera illustra la fondazione e il ruolo delle logge all'interno dell'organizzazione massonica, indagando anche sul complesso incastro di rapporti socio-politici instauratosi nel corso del tempo.
La loggia Galvani. Bologna. Atto secondo
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2013
pagine: 164
La Galvani è stata una delle logge massoniche più potenti di Bologna. Nell'Ottocento era composta da artisti, politici, studiosi e accanto a tre persone che poi diventeranno rettori dell'Università di Bologna, vi erano artigiani, impiegati, medici di gran fama, fabbricanti e venditori di strumenti chirurgici, come nel caso dei fratelli Lollini. Ancora una volta la massoneria dava vita a una straordinaria operazione culturale.
Massoneria e Risorgimento
Gustavo Raffi, Fabio Roversi Monaco, Angelo Varni
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2012
pagine: 116
Massoneria, Risorgimento, Università, influenza del sistema napoleonico e delle varie insurrezioni vengono analizzate, descritte e criticate dai vari interlocutori in un dialogo in grado di mettere in luce pregi e difetti del sistema italiano, creando una connessione tra presente e passato, nell'intento di aprirsi a nuove possibili prospettive.