Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Unire le città per unire le nazioni. L'idea e la funzione delle città in Giorgio La Pira

sconto
5%
Unire le città per unire le nazioni. L'idea e la funzione delle città in Giorgio La Pira
Titolo Unire le città per unire le nazioni. L'idea e la funzione delle città in Giorgio La Pira
Autore
Editore Cantagalli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 11/2020
ISBN 9788868798895
 
14,50 13,78

 
risparmi: € 0,72
Ordinabile
Non si può comprendere la personalità di La Pira se non si pone in evidenza la sua dimensione mistica, il suo confidare totalmente nella Grazia divina e soprattutto il ritenersi strumento di Dio per elargire e programmare la carità anche dal punto di vista politico. Riflettere sulla tematica della città era per La Pira una chiamata divina. Era del tutto convinto che l’umanità è stata intessuta da virtù e valori per mezzo del ruolo e della funzione che alcune città hanno assunto nel corso della storia. Chi vive all’interno della città è responsabile di un patrimonio che gli è stato consegnato per il bene delle generazioni. La metafisica della città dunque portava verso un cammino di unione tra le città per poi avere come effetto più prossimo l’unione degli Stati. Nell’opera di La Pira è possibile intravedere un intervento politico che si è concentrato verso le associazioni che sono fondamentali nella grande società, attuando un’opera chirurgica d’intervento intorno ai mali sociali. Tenendo conto di questo manifestiamo disaccordo verso chi annovera La Pira tra gli utopisti, poiché il suo intento non si è manifestato nel tracciare l’isola della felicità, ma nell’individuare tutto ciò che impediva ai suoi concittadini di indirizzarsi verso di essa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.