Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sacralità e geometria. Un itinerario sapienziale dalle origini al Rinascimento

sconto
5%
Sacralità e geometria. Un itinerario sapienziale dalle origini al Rinascimento
Titolo Sacralità e geometria. Un itinerario sapienziale dalle origini al Rinascimento
Autore
Collana Storie del mondo, 13
Editore Mauro Pagliai Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 07/2012
ISBN 9788856402254
 
9,00 8,55

 
risparmi: € 0,45
Ordinabile
Il saggio è volto all'identificazione e alla decifrazione dei rapporti proporzionali racchiusi all'interno di insigni monumenti artistici del passato. Attraverso uno sguardo cursorio che passa in rassegna vari luoghi ed epoche l'autore accerta il costante impiego di matrici geometriche a carattere simbolico-mensorio nel costruito, andando al cuore di quell'intimo magistero in cui la sacra ars costruendi custodiva il principio immutabile della sua autorità. Ecco allora che dalla Mesopotamia all'Egitto, dalla Grecia a Roma, fino al Medioevo e al Rinascimento fiorentino si assiste, attraverso la costanza ed il mutamento delle forme, al dipanarsi di una scientia antiqua il cui furor mensurandi obbedisce a una visione unitaria del mondo in cui il tempio funge da vera e propria riproduzione del cosmo, atta a rispecchiare una realtà trascendente: esso è quindi costruito in aderenza a una specifica diagrammazione, che ne statuisce le proporzioni sacre simboleggianti l'idea formante della bellezza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.