Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Agnese e le altre. Donne nel romanzo neorealista

L'Agnese e le altre. Donne nel romanzo neorealista
Titolo L'Agnese e le altre. Donne nel romanzo neorealista
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 04/2020
ISBN 9788825532227
 
11,00

 
Il saggio analizza le figure femminili di alcuni romanzi italiani appartenenti alla corrente del Neorealismo e cerca di rispondere alla domanda se questi personaggi appartengano alla categoria delle eroine, delle anti eroine, delle eroine del sottosuolo o delle eroine del quotidiano. Un esempio è dato proprio dalla figura di Agnese ne L'Agnese va a morire di Renata Viganò: da umile lavandaia, il personaggio diventa un simbolo complesso e semplice nello stesso tempo, un mito che lotta per far trionfare gli ideali di libertà, giustizia e democrazia. Alla figura di Agnese possiamo accostare quella delle donne in Lettere di condannati a morte o quella delle madri in Se questo è un uomo o di Ersilia in Metello. Ma ci sono figure femminili costrette dalla guerra a percorrere strade diverse rispetto alle precedenti, "donne del sottosuolo" che per sopravvivere fanno il mestiere più antico del mondo. Nella produzione neorealista le figure maschili e femminili danzano come su un grande palco e assumono connotazioni che, al di là degli schemi letterari, ci conducono in una realtà tremenda e sublime insieme. Il sacrificio di sé per la libertà, l'essere usciti vivi dai campi di sterminio diventa il leitmotiv di quasi tutta la produzione letteraria neorealista che, mediante la cosiddetta "poetica dell'impegno", non è solo racconto, ma anche denuncia e monito per le generazioni che verranno affinché simili orrori non si ripetano in futuro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.