Il saggio analizza le figure femminili di alcuni romanzi italiani appartenenti alla corrente del Neorealismo e cerca di rispondere alla domanda se questi personaggi appartengano alla categoria delle eroine, delle anti eroine, delle eroine del sottosuolo o delle eroine del quotidiano. Un esempio è dato proprio dalla figura di Agnese ne L'Agnese va a morire di Renata Viganò: da umile lavandaia, il personaggio diventa un simbolo complesso e semplice nello stesso tempo, un mito che lotta per far trionfare gli ideali di libertà, giustizia e democrazia. Alla figura di Agnese possiamo accostare quella delle donne in Lettere di condannati a morte o quella delle madri in Se questo è un uomo o di Ersilia in Metello. Ma ci sono figure femminili costrette dalla guerra a percorrere strade diverse rispetto alle precedenti, "donne del sottosuolo" che per sopravvivere fanno il mestiere più antico del mondo. Nella produzione neorealista le figure maschili e femminili danzano come su un grande palco e assumono connotazioni che, al di là degli schemi letterari, ci conducono in una realtà tremenda e sublime insieme. Il sacrificio di sé per la libertà, l'essere usciti vivi dai campi di sterminio diventa il leitmotiv di quasi tutta la produzione letteraria neorealista che, mediante la cosiddetta "poetica dell'impegno", non è solo racconto, ma anche denuncia e monito per le generazioni che verranno affinché simili orrori non si ripetano in futuro.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- L'Agnese e le altre. Donne nel romanzo neorealista
L'Agnese e le altre. Donne nel romanzo neorealista
Titolo | L'Agnese e le altre. Donne nel romanzo neorealista |
Autore | Lucia Giongrandi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 04/2020 |
ISBN | 9788825532227 |
€11,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€20,00
€19,00
€17,00
€16,15
€16,90
€16,06
sconto
5%
Scrivere per dire sì al mondo. Quello che i grandi autori ci insegnano sull'arte e sulla vita
Leonardo Colombati
Mondadori
€20,00
€19,00
€22,00
€20,90
Il caffè letterario. Poesia e teatro. Quaderno delle competenze
Diego De Costanzo, Letizia Bergomi, Stefano Filippo Re
Atlas
€22,90
€16,00
€15,20
Dante, nostro padre. Il pensatore visionario che fondò l'Italia
Marcello Veneziani
Vallecchi Firenze
€18,00
€4,90
€4,66
€13,50
€12,83
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica