Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'apoteosi negata (Apokolokyntosis)

sconto
5%
L'apoteosi negata (Apokolokyntosis)
Titolo L'apoteosi negata (Apokolokyntosis)
Autore
Curatore
Collana Letteratura universale. Il convivio
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 112
Pubblicazione 02/2000
Numero edizione 3
ISBN 9788831763028
 
9,50 9,03

 
risparmi: € 0,47
Ordinabile
Nell'anno 54 d.C., alla morte dell'imperatore Claudio assassinato con un piatto di funghi velenosi, seguì la fastosa cerimonia terrena della deificazione. Subito dopo averlo lodato in pubblico, Seneca scrisse contro l'imperatore appena morto un pamphlet che girò nella corte e non dispiacque all'avvelenatrice Agrippina. Seneca immagina che l'odiato imperatore, giunto in Olimpo, venga respinto dal senato degli dei e spedito agli Inferi dove finirà schiavo di un liberto. È questa l'unica satira menippea della letteratura latina, giunta a noi per intero, e una delle più originali satire politiche della letteratura di tutti i paesi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.