In questo graphic novel vignetta dopo vignetta, tavola dopo tavola, dalle prime associazioni di età romana si passa alle confraternite e alle corporazioni medievali, fino ad arrivare alle ottocentesche società di mutuo soccorso, luminosa risposta alle condizioni di degrado morale e materiale imposte alle masse lavoratrici dall’incedere dell’età industriale. Il titolo dell’opera nasce dal fondamento stesso dell'avventura cooperativa, espresso nell'antico e immortale proverbio “l’unione fa la forza”, il cui contrario è quel “se divisi siam canaglia” che il socialista riformista Filippo Turati aveva inserito come monito tra le strofe dell’Inno dei lavoratori. Perché la storia della solidarietà, del suo organizzarsi in forme associative sempre più ampie e articolate è una storia di fatica e sudore, rivolta all’affermazione di diritti che oggi ci appaiono acquisiti, ma che fino a poco più di un secolo fa non lo erano affatto, e per questo merita di essere raccontata. Il modello cooperativo non si sostanzia però nel puro altruismo, quanto nel punto di incontro e di equilibrio tra interesse personale e interesse collettivo. Il risultato non è solo il vantaggio materiale che quel modello è in grado di dispensare a tutti e a ciascuno ma anche, e forse ancor di più, la consapevolezza che spinge ognuno di noi ad andare incontro all’altro, valutandolo come risorsa e non come minaccia. Una visione di cui oggi più che mai c'è bisogno e che, attraverso lo strumento del fumetto, ci si augura possa trovare una facile divulgazione.
- Home
- Narrativa
- Narrativa a fumetti
- Se divisi siam canaglia. Storia della cooperazione a fumetti
Se divisi siam canaglia. Storia della cooperazione a fumetti
sconto
5%
Titolo | Se divisi siam canaglia. Storia della cooperazione a fumetti |
Autori | Ludovico Testa, Médel |
Argomento | Narrativa Narrativa a fumetti |
Collana | Contemporanea, 89 |
Editore | Edizioni Pendragon |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9788833647289 |
Libri dello stesso autore
sconto
5%
Il tempo sospeso. Dalla lotta armata alla giustizia riparativa: un dramma a due voci
Ludovico Testa
Edizioni Pendragon
€18,00
€17,10
€20,00
€19,00
La guerra addosso. Tracce del primo conflitto mondiale sui corpi e nelle menti dei sopravvissuti
Ludovico Testa, Costantino Di Sante
ANMIG
€15,00
sconto
5%
Il moto perpetuo. Cospirazioni, insurrezioni e repressioni in Italia tra il 1820 e il 1848
Ludovico Testa
Edizioni Pendragon
€18,00
€17,10
€15,00
€14,25
Noi nel tempo. Idee per imparare. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Aurelio Lepre, Claudia Petraccone, Patrizia Cavalli, Ludovico Testa, Andrea Trabaccone
Zanichelli
€9,40
Noi nel tempo. Idee per imparare. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Aurelio Lepre, Claudia Petraccone, Patrizia Cavalli, Ludovico Testa, Andrea Trabaccone
Zanichelli
€9,00
Trent'anni di strada. Cosepuri nella storia del Movimento cooperativo italiano
Ludovico Testa
Edizioni Pendragon
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica