Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Curzio Malaparte. L'Opera

sconto
5%
Curzio Malaparte. L'Opera
Titolo Curzio Malaparte. L'Opera
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana La modernità letteraria
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 1196
Pubblicazione 03/2025
ISBN 9788846770110
 
90,00 85,50

 
risparmi: € 4,50
Ordinabile
Autore tra i più discussi della letteratura italiana del Novecento, Curzio Malaparte (1898-1957) è un letterato di fama mondiale tradotto in tutte le lingue. Pochi scrittori possono vantare l'intelligenza, la sottigliezza surreale, le atmosfere magiche, la perizia, l'eleganza dello stile, la tecnica formale, la complessità, la matrice classica, l'ironia, la preparazione storica e letteraria di un Malaparte, paragonato a Chateaubriand, Proust, Malraux, ad Hemingway, Steinbeck, a Drieu La Rochelle ed altri. Testimone (scomodo al regime) in prima persona di due guerre mondiali e di un'epoca, tra gli anni Venti e Cinquanta, tutta da riscrivere, l'imponente sua opera (spesso sequestrata o messa all'indice dalla Chiesa) viene qui ricostruita per liberarla dalle ormai individuate confusioni interpretative (che nulla hanno a che vedere con l'arte). Tra le illeggibili superficialità nostrane e i ritardi culturali, Malaparte è stato uno dei più acuti interpreti della malattia e della nevrosi di questo vecchio continente (che definiva "marcio") e la sua sincerità letteraria, l'ideale di libertà, il sogno umanitario, la visione cristiana, l'insofferenza al potere (le rivoluzioni trasformate in dittature e le dittature fatte passare per rivoluzioni), il coraggio di parlare, il senso analitico della realtà, sono stati svisati dalla critica che ha emarginato il suo nome, deformato il senso dei contenuti e manipolato le vicende esistenziali. Non è con l'omertà culturale e le etichette politiche che restituiremo quel "capitolo a sé della nostra recente letteratura" di cui parlava Montale, dove Malaparte a fatica era riuscito ad inserirsi "con caratteri tutti suoi". L.M.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.