Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Metamorfosi del denaro. Perché una risorsa della società non può rimanere solo un affare privato

sconto
5%
Metamorfosi del denaro. Perché una risorsa della società non può rimanere solo un affare privato
Titolo Metamorfosi del denaro. Perché una risorsa della società non può rimanere solo un affare privato
Autore
Collana Esplorazioni
Editore Manifestolibri
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 108
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788872859773
 
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
Ordinabile
Nel mondo moderno tutto gira intorno al denaro. Ma quali sono veramente la sua natura e le sue funzioni? Il denaro, ci spiega l'autore, non ha un'essenza immutabile. Anzi, la sua storia consiste di continue metamorfosi, da semplice unità di conto a potenza indipendente nella forma attuale di moneta non coperta da riserve auree o di altro genere. Alla totale smaterializzazione del denaro si è arrivati gradualmente e per certi versi si tratta di una conquista. Ma la caduta, almeno in teoria, di ogni limite alla produzione di moneta è alla base dei gravi problemi e contraddizioni che attanagliano l'economia e la società del nostro tempo, soprattutto se si accompagna con la deregolamentazione dei mercati finanziari e con la crescita di quelli creditizi paralleli e di «mercati ombra». È il caso allora di tornare alla «moneta aurea»? No, a patto di mettere un po' d'ordine nel settore finanziario, ristabilendo il primato della politica nel «governo» del denaro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.