Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

A che serve la psicoanalisi? Cosa fare con il paziente

A che serve la psicoanalisi? Cosa fare con il paziente
Titolo A che serve la psicoanalisi? Cosa fare con il paziente
Autore
Curatori ,
Traduttori ,
Collana Scrutatori d'anime, 6
Editore Istituto Aberastury
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 132
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788898034130
 
18,00

 
Freud riferisce che, in un dialogo pubblicato in un settimanale umoristico di Monaco, un uomo si lamenta del carattere delle donne che le rende complicate e difficili e che l'interlocutore gli risponde: "Sì, ma sono il meglio che abbiamo in questo tipo di cose". Freud utilizza questo commento per sostenere che per formare psicoanalisti il meglio che abbiamo è partire dai medici. Quello che il personaggio del settimanale dice delle donne si potrebbe dire anche degli uomini e ciò che Freud dice dei medici si potrebbe dire di molte altre cose. Ad esempio del trattamento psicoanalitico perché, anche se è vero che è un'impresa le cui difficoltà esigono uno sforzo insospettato e che viene turbata da inevitabili momenti di malessere nel paziente e nel suo psicoanalista, si può dire che è il meglio che abbiamo per ottenere ciò che cerchiamo di conseguire con lui. C'è da chiedersi, quindi: cosa cerchiamo? Di che tipo di cose si occupa la psicoanalisi? O, anche, a che serve il trattamento psicoanalitico? E come possiamo ridurre i dispiaceri provocati da esso? Queste due ultime domande hanno dato avvio al cammino che ha portato a scrivere questo libro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.