Gli studi sull’opera del pittore di Noale, Egisto Lancerotto in occasione del centenario della morte, hanno portato ad una individuazione sempre maggiore delle caratteristiche peculiari del suo stile, delle sue intenzioni, dei suoi obiettivi. Ne è seguita una conoscenza più approfondita dell’artista che ha consentito di formulare un giudizio più preciso e aderente alla questione specifica dei dipinti da lui realizzati. L’indagine effettuata con passione e competenza da Luisa Turchi è il frutto maturo di molti anni di ricerche personali, ma anche di tanto impegno attestato dagli studiosi che l’hanno preceduta, da Giacomo Dal Maistro a Luigi Comacchio e Antonio Stangherlin, da Guido Perocco e Toni Toniato a Lucio Scardino, da Giuseppe Maria Pilo fino a Monica Pregnolato. Essi ci offrono un profilo che oramai ci appare a tutto tondo nello scenario ricco di vita della pittura veneta dell’Ottocento per cui possiamo oggi annoverare l’artista di Noale a tutti gli effetti come uno dei protagonisti della “scuola del vero”, di quella generazione di pittori, nati attorno alla metà degli anni quaranta, che hanno rinnovato in chiave popolare la pittura veneta del XIX secolo.
- Home
- Egisto Lancerotto nelle Collezioni private. 1847-1916 nel centenario della morte
Egisto Lancerotto nelle Collezioni private. 1847-1916 nel centenario della morte
Titolo | Egisto Lancerotto nelle Collezioni private. 1847-1916 nel centenario della morte |
Autore | Luisa Turchi |
Editore | Stilus |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/1996 |
ISBN | 9788898181216 |
€30,00
Libri dello stesso autore
sconto
5%
Arte in laguna. Collezionismo ed ospitalità tra ‘800 e ’900
Luisa Turchi, Cecilia Pasotto Dolcetti
Marcianum Press
€16,00
€15,20
€25,00
€23,75
Venezia in chiaro. Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
Luisa Turchi
Edizioni Nuova Colorama
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica