Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il bambù come materiale da costruzione

Il bambù come materiale da costruzione
Titolo Il bambù come materiale da costruzione
Autore
Collana Architettura sostenibile, 26
Editore Sistemi Editoriali
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 223
Pubblicazione 10/2008
ISBN 9788851305116
 
24,00

 
Il volume è dedicato al bambù, una pianta forte e flessibile che comprende 1250 specie diverse. Questo straordinario materiale viene impiegato in diversi ambiti: in particolar modo nel testo si approfondisce l'utilizzo come materiale da costruzione. Dotato di ottime qualità fisiche, che ne permettono l'impiego in campo strutturale (i valori della tensione ammissibile del bambù dimostrano una resistenza alla trazione molto superiore a quella del legno e una resistenza alla compressione prossima a quella del CLS), il bambù presenta carattenstici nodi che lo rendono elastico e ne evitano la rottura al curvarsi, definendolo materiale appropriato anche per le costruzioni antisismiche. L'impiego di questa tecnologia può essere considerata totalmente sostenibile in quanto il bambù è una pianta a crescita molto rapida, la sua lavorazione è ecocompatibile con l'ambiente, la forma e la sua sezione circolare e cava gli conferiscono leggerezza, facilitandone il trasporto e lo stoccaggio. Dopo averne illustrato approfonditamente le caratteristiche fisiche e meccaniche, il lavoro presenta una serie di schede sulle strutture più importanti realizzate nel mondo, con risultati eccellenti di economia dei materiali, durata dei manufatti ed estetica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.