Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il «gioco» e il fascismo. Il ruolo dell'ideologia nelle esperienze del ludico durante il ventennio

Il «gioco» e il fascismo. Il ruolo dell'ideologia nelle esperienze del ludico durante il ventennio
Titolo Il «gioco» e il fascismo. Il ruolo dell'ideologia nelle esperienze del ludico durante il ventennio
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Diritto di stampa, 6
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 350
Pubblicazione 10/2005
ISBN 9788854801851
 
21,00

 
Il volume affronta e sviluppa un tema particolarmente difficile e delicato: il passaggio dal ludico al ludiforme in presenza di situazioni politiche. Questo passaggio riguarda essenzialmente il circostanziarsi in modo concreto e particolareggiato di attività inizialmente fini a se medesime ma progressivamente collocate in contesti di rilevanza ideologica. Presentazioni di Nicola Siciliani de Cumis e Giacomo Cives; postfazione di Aldo Visalberghi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.