Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Figurazioni letterarie del mutamento sociale nella prospettiva di Elias

Figurazioni letterarie del mutamento sociale nella prospettiva di Elias
Titolo Figurazioni letterarie del mutamento sociale nella prospettiva di Elias
Autore
Collana Studi, 51
Editore Manni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 198
Pubblicazione 02/2004
ISBN 9788881765041
 
15,00

La sociologia processuale di Norbert Elias può trovare nella letteratura narrativa figurazioni adeguate alla lettura di una società resa catena di interdipendenze determinate dai processi di differenziazione sociale. Il ricorso alla teoria eliasiana per scandire gli snodi del processo descritto risponde all'esigenza di declinare la riarticolazione delle forme di integrazione fra gli individui: famiglia, ceti, istituzioni, forze sociali. La teoria della figurazione, infatti, nell'interpretazione letteraria di alcuni degli scrittori siciliani più significativi fornisce il coinvolgimento e il distacco necessari alla costruzione del complesso figurazionale che determina continuità e rottura, stabilità e mutamento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.