Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ellenismi britannici. L'ellenismo nella poesia, nelle arti e nella cultura britannica dagli augustei al romanticismo

Ellenismi britannici. L'ellenismo nella poesia, nelle arti e nella cultura britannica dagli augustei al romanticismo
Titolo Ellenismi britannici. L'ellenismo nella poesia, nelle arti e nella cultura britannica dagli augustei al romanticismo
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Riverrun, 17
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 302
Pubblicazione 03/2014
ISBN 9788854870215
 
18,00

 
Il volume esamina il recupero dell'eredità ellenica che ha interessato la letteratura, l'arte e la cultura britanniche dall'età augustea al romanticismo. Le osservazioni di Virginia Woolf, secondo cui "it is to the Greeks that we turn when we are sick of the vagueness, of the confusion, of the Christianity and its consolations, of our own age" sono il punto di partenza di un'analisi delle motivazioni che portano la poesia di Alexander Pope, George Gordon Byron, Percy Bysshe Shelley e John Keats, ma anche la pittura di Benjamin West, Gavin Hamilton e George Frederic Watts a riappropriarsi del patrimonio culturale dell'antica Grecia. Accompagnando alla riflessione critica l'analisi testuale, lo studio disegna le origini dei diversi "ellenismi" britannici mettendone in luce la natura discorsiva e metastorica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.