"Fine di secolo" è romanzo storico ambientato nella seconda metà dell'Ottocento italiano, nei primi quarant'anni del regno d'Italia nato nel 1861, e inizia nel paesino di Castelbosco, immaginario ma verosimilmente collocato in area fiorentina, dove il protagonista, Carlo Tonelli, figlio del barbiere del paese, sembra destinato a passare tutta la vita nella bottega del padre invece che essere avviato agli studi come la sua intelligenza e le sue vastissime letture gli permetterebbero. Ma il piccolo Carlo, detto Carlino, grazie all'aiuto di uno zio fiorentino diverrà infatti maestro elementare, e si dedicherà a questa professione con tutto sé stesso, mettendo a frutto la sua non comune cultura. Si dedicherà all'educazione non solo dei bambini delle elementari ma anche degli adulti, e tanto appassionatamente e intelligentemente da divenire un protagonista della lotta, condotta da un gruppo scelto di veri educatori per portare il nascente regno italiano, afflitto da un analfabetismo all'ottanta per cento e privo di una vera scuola pubblica, a quel livello minimo di istruzione senza il quale uno stato non può avere lunga vita: una lotta in qualche momento eroica, contro l'ignoranza, i pregiudizi e non di rado anche contro l'aperto ostruzionismo di certa borghesia reazionaria convinta che dare l'istruzione al popolo significhi mettergli in mano un'arma pericolosa e favorire il diffondersi di idee sovversive. In questa sua lotta, Carlo trova il sostegno di un grande amore che, nato quando il maestro è giovanissimo al suo primo anno di insegnamento, si sviluppa irresistibilmente e percorre tutta la sua vita: l'amore di Sandra, figlia di un padre ricchissimo, egoista e tirannico, al quale la ragazza si ribella fino alla rottura per sposare Carlo, che ella ama, di un amore totale che non conoscerà eclissi. E nella sua non lunga vita Carlo si troverà a incontrarsi o scontrarsi anche con personaggi illustri, tra i quali Giosuè Carducci e Francesco Crispi, riscuotendo anche significativi apprezzamenti, ma questi primi quarant'anni del nuovo regno saranno drammatici per tutti e l'Italia unita, tanto desiderata e sognata, finirà col rivelarsi per Carlo e per la sua famiglia ingrata e matrigna, ed il maestro sembrerà, allo scoccare della fine del secolo XIX, uscire sconfitto. Ma non è così, e l'autore non vuole chiudere il libro pessimisticamente: le idee che Carlo ed altri come lui hanno lasciato non potranno essere cancellate e i semi da loro gettati germoglieranno nel seguente secolo XX sia pure a prezzo di lacrime e di sangue.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- Fine di secolo
Fine di secolo
sconto
5%
Titolo | Fine di secolo |
Autore | Marco Sterpos |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Collana | Parole in libertà tra continuità e innovazione, 15 |
Editore | Edizioni Setteponti |
Formato |
![]() |
Pagine | 246 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9791281005570 |
Libri dello stesso autore
sconto
5%
Amarcord da una vita. Guerra, scuola università e ricerca, sport, Facebook
Marco Sterpos
Mucchi Editore
€18,00
€17,10
sconto
5%
Scrivere teatro nel regime. Giovacchino Forzano e la collaborazione con Mussolini
Marco Sterpos
Mucchi Editore
€25,00
€23,75
€14,00
€13,30
€14,00
€13,30
€15,00
€14,25
sconto
5%
Il poeta, la donnissima e il generale. Il grande amore di Giosue Carducci
Marco Sterpos
Mucchi Editore
€18,00
€17,10
€12,00
€11,40
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica