Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La collezione Sforni. Il «giornale pittorico» di un mecenate fiorentino (1909-1939)

La collezione Sforni. Il «giornale pittorico» di un mecenate fiorentino (1909-1939)
Titolo La collezione Sforni. Il «giornale pittorico» di un mecenate fiorentino (1909-1939)
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Studi della Fondazione Carlo Marchi, 20
Editore Olschki
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine XVI-130
Pubblicazione 08/2005
ISBN 9788822254368
 
54,00

 
Viene ricostruita la collezione e l'attività mecenatizia di Gustavo Sforni (1888-1939), pittore fiorentino vicino agli ambienti della prima "Voce", offrendo delle sue scelte (Fattori, Ghiglia, Cézanne, van Gogh, Degas, Medardo Rosso) una lettura in parallelo al mercato d'arte e al dibattito critico delle riviste fiorentine del primo Novecento. Il triplice profilo del mecenate-collezionista-pittore si articola intorno alla sua raccolta, letta come un frammentario "diario pittorico", seguita nel suo carattere di esperienza in formazione e insieme di acuta e consapevole operazione critica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.