Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Capitali europee della cultura nel Mediterraneo: viaggio nelle città di mezzo. Una prospettiva antropologica sulle trasformazioni urbane da Genova e Marsiglia in poi

Capitali europee della cultura nel Mediterraneo: viaggio nelle città di mezzo. Una prospettiva antropologica sulle trasformazioni urbane da Genova e Marsiglia in poi
Titolo Capitali europee della cultura nel Mediterraneo: viaggio nelle città di mezzo. Una prospettiva antropologica sulle trasformazioni urbane da Genova e Marsiglia in poi
Autore
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Logiche sociali
Editore L'Harmattan Italia
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788878923867
 
27,00

Il programma “Capitali europee della cultura” è da tempo utilizzato nei vari paesi come strumento di rigenerazione urbana. Molte amministrazioni si sono servite dell’evento come momento rituale per rinnovare l’immagine della città e inaugurare una nuova fase di sviluppo. Il volume, di taglio antropologico, osserva questa politica da un punto di vista mediterraneo, a partire dai casi di Genova (2004) e di Marsiglia (2013), ma considerando anche Paphos (2017), La Valletta (2018), Matera (2019), Rijeka (2020) ed Eleusis (2021). Prefazione di Marco Aime.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.