Futurista e firmatario dei primi manifesti di questa rivoluzionaria corrente pittorica, Luigi Russolo (1885-1947) è stato forse l’artista più penalizzato, in virtù di una prima produzione risoltasi troppo presto: entro il 1913. Produzione pittorica subito sostituita dalla sua geniale teoria sul suonorumore e dai relativi strumenti atti a produrlo: gli Intonarumori. Ancor più difficile, poi, dopo la sua improvvisa morte, riuscire a tramandarne degnamente la memoria. È nel momento del lutto, e negli anni immediatamente successivi, che interviene, con determinazione, forza e volitività, la figura della moglie Maria Zanovello la quale, in pochi anni,e con l’esclusivo uso delle sue forze, dopo essersi documentata sulle carte del marito, e dopo aver intrecciato fitte corrispondenze con coloro che lo conobbero, promuove, con iniziative e scritti, la sua figura, altrimenti destinata con buona probabilità all’oblio. Tutti gli anni Cinquanta sono dedicati dalla vedova al marito Russolo: in particolare, straordinario e infine leggibile ad un pubblico non solo di studiosi è il dattiloscritto da lei intitolato Due pellegrini, che qui si presenta.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Maria Zanovello. Sposa e compagna di Luigi Russolo. Due pellegrini
Maria Zanovello. Sposa e compagna di Luigi Russolo. Due pellegrini
sconto
5%
Titolo | Maria Zanovello. Sposa e compagna di Luigi Russolo. Due pellegrini |
Autore | Maria Zanovello |
Curatori | Anna Gasparotto, M. Luisa Gasparotto, Franco Tagliapietra |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Macchione Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 04/2018 |
ISBN | 9788865704776 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica