Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La tisana di Ippocrate

sconto
5%
La tisana di Ippocrate
Titolo La tisana di Ippocrate
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Carta da visita, 176
Editore Tabula Fati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788874759361
 
8,00 7,60

 
risparmi: € 0,40
Ordinabile
"La tisana di Ippocrate" è una raccolta di brevi storie, dal rosa al noir al surreale, che si ispirano a intrecci familiari o a fatti sociali, a momenti vissuti o di pura fantasia. La brevità è una forma voluta dall'autrice: in un contesto storico dove tutto è precario, dove poco si legge, forse è più efficace il detto in poche parole, la brevità, la storiella da "toccata e fuga" da leggere velocemente in bus o in treno. Così i ventitré racconti qui presentati, al pari dei precedenti raccolti in Il caffè e altre storie, si esauriscono nello spazio della degustazione di un buon caffè o di una tisana d'Ippocrate. Ma che cos'è la tisana di Ippocrate? Non è altro che il decotto d'orzo, la bevanda che il medico-filosofo Ippocrate, vissuto tra il 460 a.C. e il 377 a.C. e considerato il padre della medicina moderna, usava come rimedio per taluni mali fisici e mentali, tanto da essere per l'appunto nota come la "tisana d'Ippocrate". Sono note le proprietà della tisana di Ippocrate: concentrazione e calma. Proprio come questi racconti che, oltre a divertire il lettore, si propongono lo scopo di indurlo a riflettere sui casi della vita, strappandogli a volte un sorriso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.