Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Scritti e scatti. Catalogo della mostra (Roma, 4 giugno-3 luglio 2009). Ediz. italiana, francese e inglese

Scritti e scatti. Catalogo della mostra (Roma, 4 giugno-3 luglio 2009). Ediz. italiana, francese e inglese
Titolo Scritti e scatti. Catalogo della mostra (Roma, 4 giugno-3 luglio 2009). Ediz. italiana, francese e inglese
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi
Editore Electa
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Lingua Project-Id-Version: Report-Msgid-Bugs-To: POT-Creation-Date: 2025-07-03 15:27+0200 PO-Revision-Date: Last-Translator: Davide Giansoldati Language-Team: Language: it_IT MIME-Version: 1.0 Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 Content-Transfer-Encoding: 8bit X-Generator: Poedit 3.0
Pagine 189
Pubblicazione 06/2009
ISBN 9788837071172
 
40,00

Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Villa Medici, 4 giugno - 3 luglio 2009). Attraverso un percorso composto da ottanta fotografie, scandite come pagine di un diario personale o un album di ricordi, si ripercorrerà la vita di Marina Cicogna, donna di grande intelligenza e indipendenza, nota come produttrice cinematografica negli anni d'oro del cinema italiano e francese. Nipote del conte Volpi, ex governatore in Libia e fondatore del primo festival cinematografico della storia, nel 1932 (il Festival di Venezia, Coppa Volpi), Marina Cicogna impara ad apprezzare la settima arte sin dalla prima infanzia. Nel 1967 presenta a Venezia Belle de Jour, che vincerà il Leone d'Oro, nel 1970 sarà produttrice di Indagini su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, premiato con un Oscar, seguito da La classe operaia va in paradiso, vincitore della Palma d'Oro a Cannes. E questo è soltanto il promettente inizio di una lunga serie di successi: da Teorema a Medea, a C'era una volta il West, Una stagione all'inferno, e ancora Bella di giorno, Il cerchio rosso, il Conformista, Ultimo tango a Parigi, Portiere di notte... Una sensibilità tutta particolare per l'immagine e per la bellezza, che ella coltiva dunque anche personalmente: la fotografia è stata la sua prima passione e frutto di questa passione sono gli scatti, oggetto della mostra, che lontano dai riflettori restituiscono una immagine degli anni che Marina Cicogna ha condiviso con personalità del mondo del cinema e dell'alta società.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.