Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il problema della filosofia moderna

Il problema della filosofia moderna
Titolo Il problema della filosofia moderna
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Il giogo, 114
Editore Petite Plaisance
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 04/2020
ISBN 9788875882600
 
15,00

 
Ecco alcuni dei temi discussi da Marino Gentile: Regno dell’uomo, matematismo e meccanicismo/Il matematismo del Galilei/Il meccanicismo nel pensiero di Bacone/Descartes come fondatore della filosofia moderna/La funzione del matematismo nel sistema cartesiano/I due centri di certezza nel sistema cartesiano/Le aporie del cartesianesimo/Le difficoltà del matematismo/La «res extensa»/Cartesio e Spinoza /Risoluzione del cartesianesimo nello spinozismo/Spinoza e Cartesio/Le caratteristiche del razionalismo spinoziano/Il matematismo spinoziano/Occasionalismo e pascalismo/Esteriorità e interiorità nella conoscenza (Locke e Leibniz)/ Gli elementi della «modernità» nel pensiero del Locke/Il matematismo come limite dommatico della ricerca lockiana / Il dualismo d’interiorità ed esteriorità/Leibniz e la sua ripresa al matematismo antico/Matematismo antico e matematismo moderno/Polemica vichiana e prevalenza del matematismo nella cultura illuministica/Superamento kantiano del matematismo e suoi limiti/La filosofia kantiana come ricerca assoluta/Dall’estetica e dall’analitica alla dialettica/Il matematismo e le aporie della dialettica/Il matematismo come limite della ricerca kantiana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.