Il lato oscuro della civiltà umana. Un viaggio perturbante e appassionante nella storia universale, alla scoperta del lato oscuro e inconfessabile delle nostre società. Banditi, corsari, mafiosi, truffatori, narcos e politici corrotti: la storia umana raccontata attraverso le lenti sovversive della malavita. La criminalità, agendo nell'ombra, ha plasmato il mondo dal punto di vista sociale, geopolitico ed economico. Può un bandito diventare un leader politico? Può una gang della droga farsi governo? Perché oggi traffici illeciti e finanza globale sono così interconnessi? La criminalità, più o meno organizzata, fa parte integrante delle società umane fin dagli albori: da sempre esistono gruppi violenti dediti a furti, rapimenti, omicidi, saccheggi, traffici illegali. Contrariamente a quanto si crede, però, non si è quasi mai trattato di fenomeni di pura devianza, di mele marce in contesti sani: più spesso, il crimine ha agito in collaborazione con le istituzioni ufficiali, a cui a volte è stato in grado di sostituirsi, cambiando a fondo la vita collettiva. In questo libro ricchissimo e sorprendente Mark Galeotti attraversa le epoche storiche e i continenti per ricostruire la storia universale della criminalità, dai banditi medievali alla tragica epopea mafiosa dei Corleonesi in Sicilia, dalle comunità piratesche dei Caraibi al dominio criminale di Lucky Luciano, dai furti di bestiame nel Far West ai narcos colombiani e messicani, dai ribelli rurali che cambiarono la Cina nel Seicento al ruolo della Yakuza nella moderna società giapponese, dalla funzione militare dei corsari nel XVI secolo alla criminalità economica nell'era digitale. Una galleria di personaggi e aneddoti mirabolanti, che dimostra il ruolo decisivo della criminalità nelle guerre, nella nascita degli stati-nazione e nel capitalismo. Tra gli argomenti trattati: Ladri d'alto bordo e fondatori di Stati; Robin Hood e altri eroi-banditi; Dalle rivolte rurali al vertice dell'Impero cinese; I pirati e l'ascesa del capitalismo; La mafia tra estorsione e protezione; Burocrati e truffatori dall'antichità all'era digitale; Criminali dai colletti bianchi e l'economia globale; Il contrabbando e la nascita dell'Impero americano; Narcos, i veri apostoli del mercato; La Yakuza dal dopoguerra allo Tsunami; Le reti criminali nella cleptocrazia di Putin.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Storia mondiale della criminalità
Storia mondiale della criminalità
sconto
5%
| Titolo | Storia mondiale della criminalità |
| Autore | Mark Galeotti |
| Traduttore | Maria Grazia Melchionda |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
| Collana | Controcorrente, 198 |
| Editore | Newton Compton Editori |
| Formato |
|
| Pagine | 352 |
| Pubblicazione | 11/2025 |
| ISBN | 9788822797674 |
Libri dello stesso autore
Forgiati dalla guerra. Una storia militare della Russia dalle origini a oggi
Mark Galeotti
LEG Edizioni
€20,00
€27,00
€25,65
€27,00
€25,65
€18,00
€17,10
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€19,00
€18,05
€18,00
€17,10
sconto
5%
Il libro nero della magistratura. I peccati inconfessati delle toghe italiane nelle sentenze della Sezione disciplinare del CSM
Stefano Zurlo
Baldini + Castoldi
€18,00
€17,10
sconto
5%
Roma 2000 anni di corruzione. Dall'Impero romano a Mafia capitale
Federica Angeli
Baldini + Castoldi
€18,00
€17,10
sconto
5%
Ossigeno illegale. Come le mafie approfitteranno dell'emergenza Covid-19 per radicarsi nel territorio italiano
Nicola Gratteri, Antonio Nicaso
Mondadori
€17,00
€16,15
€17,90
€17,01
Cosa Nostra S.p.A. Il patto economico tra criminalità organizzata e colletti bianchi
Sebastiano Ardita
PaperFIRST
€16,00
€15,00
€14,25
€10,00
€9,50
€18,00
€17,10
€15,00
€14,25
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

