Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Per una lettura freudiana del «Daniele Cortis» di Antonio Fogazzaro

Per una lettura freudiana del «Daniele Cortis» di Antonio Fogazzaro
Titolo Per una lettura freudiana del «Daniele Cortis» di Antonio Fogazzaro
Autore
Collana Gli allori
Editore Leonida
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 176
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788899361259
 
15,00

 
"Interpretare un romanzo come il Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro è operazione quanto mai delicata e complessa. L'opera, infatti, è permeata di chiari elementi autobiografici e rappresenta il tentativo di sublimare l'amore terreno per portarlo in una dimensione esclusivamente spirituale. [...] Licastro consente al lettore di fare un viaggio' all'interno del testo fogazzariano, dove la comunicazione letteraria usufruisce dei messaggi prodotti dall'autore "con piena consapevolezza", ma anche di quelli che sono "frutto di pulsioni rimosse dalla coscienza dell'autore" e che quindi sono al di fuori del suo razionale controllo.[...] è merito di questo saggio, perciò, aver colto, con una adeguata metodologia critica, la complessità delle motivazioni che stanno all'origine del romanzo fogazzariano." (Dalla Prefazione di Vincenzo Crupi)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.