Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Non solo idealismo. Filosofi e filosofie in Italia tra Ottocento e Novecento

sconto
5%
Non solo idealismo. Filosofi e filosofie in Italia tra Ottocento e Novecento
Titolo Non solo idealismo. Filosofi e filosofie in Italia tra Ottocento e Novecento
Autore
Collana Giornale critico della filosofia italiana. Quaderni, 14
Editore Le Lettere
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 368
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788871669809
 
28,00 26,60

 
risparmi: € 1,40
Ordinabile
Il titolo di questo volume suggerisce che la cultura filosofica italiana tra la fine dell'Ottocento e lo scoppio del primo conflitto mondiale non è stata solo caratterizzata dalla "rinascita dell'idealismo" o dall'incidenza sempre più ramificata di Croce e Gentile. Al contrario, neokantiani impegnati anche sul terreno della storiografia o dell'etica e ultimi esponenti del positivismo nell'età della sua crisi, studiosi di morale come Juvalta e Limentani, figure di rilievo internazionale come Vailati ed Enriques, pensatori più appartati come Martinetti e De Sarlo, periodici come «La Cultura Filosofica» e la «Rivista di filosofia», testimoniano di un dibattito che non fu solo interno alla "provincia" italiana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.