Qual è il luogo che sta "Tra le pagine e il mondo", secondo il titolo di questo libro di Massimo Gezzi? È il luogo della letteratura e, soprattutto, della poesia: parole incolonnate su una pagina che però nascono da un profondo legame con la realtà e che alla realtà, nelle intenzioni di chi scrive, aspirano in qualche modo a tornare. In questo libro riassuntivo di dieci anni di scrittura riflessiva e critica, un giovane poeta ormai sulla soglia dei quaranta raccoglie le sue pagine migliori, mettendo insieme sette interviste ad altrettanti poeti, italiani o internazionali (Giovanni Raboni, Edoardo Sanguineti, Milo De Angelis, Aldo Nove, Umberto Piersanti, il premio Nobel Seamus Heaney e il premio Pulitzer John Ashbery) e una nutrita serie di recensioni a libri di poesia e di articoli apparsi tra il 2003 e il 2013 e dedicati a numerosi poeti contemporanei (da Cattali - di cui vengono presentate e commentate anche dodici poesie inedite - a Raboni; da Mark Strand a Charles Simic; da Antonella Anedda a Giampiero Neri, Mario Benedetti e molti altri). Ciò che ne risulta è non solo un libro di critica e di riflessione sulla poesia, spesso elaborata in dialogo con illustri interlocutori, ma una specie di romanzo di formazione, di "Bildungsroman" in chiave critica: Gezzi, infatti, non nasconde mai la sua parzialità di lettore e soprattutto di scrittore di versi, e anzi la esibisce e la mette continuamente alla prova, correggendola e ridiscutendola man a mano che passano gli anni...
Tra le pagine e il mondo. Dieci anni di incontri, dialoghi, letture
Titolo | Tra le pagine e il mondo. Dieci anni di incontri, dialoghi, letture |
Autore | Massimo Gezzi |
Collana | Pequod |
Editore | Italic |
Formato |
![]() |
Pagine | 268 |
Pubblicazione | 02/2015 |
ISBN | 9788898505456 |
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica