Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il sospetto della realtà. Saggi e paesaggi italiani novecenteschi

sconto
5%
Il sospetto della realtà. Saggi e paesaggi italiani novecenteschi
Titolo Il sospetto della realtà. Saggi e paesaggi italiani novecenteschi
Autore
Collana Segnature, 27
Editore Avagliano
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 199
Pubblicazione 03/2004
ISBN 9788883091414
 
13,50 12,83

 
risparmi: € 0,67
Ordinabile
Ci sono scrittori che la realtà l'hanno violentemente cercata, ferocemente sospettata: nella restituzione d'un paesaggio - come Cesare Brandi e Corrado Alvaro - nell'ipotesi d'una controscrittura della storia d'Italia - come Borgese, Soldati, Piovene, Bilenchi, Brancati, Lampedusa, Sciascia, Consolo nella riconsiderazione della propria identità femminile in rapporto alla storia e alla memoria - come Maria Bellonci e Lalla Romano - in relazione ai misteri dell'iniziazione alla vita, come Moravia. Sospettandola, tutti questi scrittori hanno continuato a suggerirci una qualche notizia della vita e del mondo, del suo mistero. Tra vita e letteratura, un'analisi del modo in cui gli scrittori italiani del '900 si sono confrontati con il mistero della realtà.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.