Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Scritti tra Oriente e Occidente. Religioni sentimentali, influenze erranti, società segrete, poesie dell'oppio

Scritti tra Oriente e Occidente. Religioni sentimentali, influenze erranti, società segrete, poesie dell'oppio
Titolo Scritti tra Oriente e Occidente. Religioni sentimentali, influenze erranti, società segrete, poesie dell'oppio
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Teletè, 6
Editore Tipheret
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 96
Pubblicazione 04/2024
ISBN 9788864967158
 
12,00

 
Uno scorcio sul modo in cui una religione può fungere da vessillo e, nello stesso tempo, da cortina protettiva per l'insieme di una misteriosa organizzazione perfettamente strutturata, e sul ruolo intellettuale e sociale che i capi si arrogano ed esercitano, dirigendo dal fondo della loro ombra gli avvenimenti pubblici, e inquinando col loro anonimato pieno di insidie la politica interna ed estera dell'Impero cinese. Le influenze erranti, nelle quali si possono annoverare gli incubi e i succubi, la cui tecnica di evocazione fa appello alle forze plasmatrici dell'immaginazione ed è un classico dell'Occultismo fin dai tempi antichi. Si consentirebbe a spiriti animali, elementari, influenze erranti, creazioni umane di catena o dei riti sacrificali, di inglobarsi in un essere umano grazie alle pratiche sessuali che quest'ultimo compie nella credenza di aiutare a progredire nell'evoluzione queste imperfette creature di Dio. Chiosano il volume le più significative poesie pubblicate da Mat-Gioi in Rime d'Asia e un articolo apparso su La Nouvelle Revue Indochinoise nel 1936.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.