Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diritti umani e capabilities Approach. La giustizia globale nell'epoca del multiple Self

Diritti umani e capabilities Approach. La giustizia globale nell'epoca del multiple Self
Titolo Diritti umani e capabilities Approach. La giustizia globale nell'epoca del multiple Self
Autore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Collana Studi di filosofia analitica del diritto, 12
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 268
Pubblicazione 02/2012
ISBN 9788854846043
 
16,00

 
Il tema della fairness, dell'equità intesa come giustizia distributiva, rappresenta la sfida, che la filosofia politica contemporanea si trova ad affrontare. Nel momento in cui si delinea una teoria della giustizia globale, emergono le questioni irrisolte del conflitto tra valori e del ruolo dell'individuo nella comunità. Nel libro si indica una strada da percorrere verso la riconsiderazione dei diritti umani come diritti della persona, alla luce di un universalismo in grado di rispettare le differenze e la frammentazione identitaria del cittadino globale. Attraverso l'idea di Multiple Self, si individua nell'approccio alle capacità dell'economista Amartya K. Sen, la condizione necessaria per poter riformulare il concetto di diritti umani. L'etica delle capacità, così riformulata, è in grado di dare voce ai bisogni e ai desideri degli individui in una forma che è tanto universale quanto inevitabilmente contingente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.