Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ritorno al futuro. Adolescenti raccontano la loro esperienza adottiva

sconto
5%
Ritorno al futuro. Adolescenti raccontano la loro esperienza adottiva
Titolo Ritorno al futuro. Adolescenti raccontano la loro esperienza adottiva
Autori ,
Argomento Narrativa Narrativa a fumetti
Collana Famiglie spaziali, 1
Editore Tau
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9791259753670
 
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
Ordinabile
Diventare grandi significa dare significato alla propria storia. Ma che fare quando in questa storia mancano dei pezzi? Una graphic novel per raccontare l’adozione dal punto di vista degli adolescenti, attraverso i codici e il linguaggio proprio dell’età. In tutti i teenager è in gioco la definizione dell’identità, ma negli adottivi questo è ancor più vero poiché la formazione dell’identità coinvolge anche il fatto di dover fare i conti con la propria storia. Questo costringe genitori e figli a confrontarsi nuovamente con la propria vicenda adottiva per ricollocarla all’interno di questo periodo di ri-nascita, alla luce dei ricordi, dei racconti, o delle fantasie sulle proprie origini. La Cooperativa Sociale San Saturnino Onlus, nata a Roma nel 1980, è un soggetto attivo che partecipa, in stretta collaborazione con le istituzioni, con il no-profit e con le risorse formali e informali del territorio, alla costruzione del benessere della comunità e all’integrazione sociale dei cittadini. Con questi obiettivi ha attivato e gestisce diversi Servizi socio assistenziali ed educativi rivolti a singoli cittadini o gruppi a rischio come minori, anziani, disabili, donne vittime di violenza e adulti con fragilità sociale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.