Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La finta montagna

sconto
5%
La finta montagna
Titolo La finta montagna
Autore
Collana Architettura, 1
Editore Silvana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9788836650347
 
22,00 20,90

 
risparmi: € 1,10
Ordinabile
In molti dei più importanti giardini del XVI secolo si ergevano piccole montagne artificiali, quasi sempre simboleggianti il Parnaso. Le feste, l'arte dei giardini, la pittura e la poesia rinascimentali alludevano all'antica montagna sacra, un topos ripreso nelle architetture effimere delle celebrazioni barocche e nella montagna dell'Essere Supremo durante gli anni della Rivoluzione. Nel corso dell'Ottocento, la montagna artificiale si materializzerà di nuovo in vario modo, come finto vulcano, piramide iniziatica o artefatto pittoresco a imitazione della natura. In seguito, riapparirà nei grandi parchi a tema delle esposizioni universali quale massiccio montuoso costruito ad ate e, non da ultimo, un po' ovunque sul pianeta nelle innumerevoli montagne di rifiuti che lo ricoprono. Costruzione altamente simbolica, la finta montagna si attesta come un luogo inaggirabile nell'arte contemporanea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.