Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Capitalismo a mano armata

Capitalismo a mano armata
Titolo Capitalismo a mano armata
Autore
Traduttori , ,
Collana Controcorrente, 20
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 320
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788854106635
 
9,90

In genere quando si parla di criminalità organizzata e si ambienta l'analisi negli Stati Uniti d'America, l'immagine che ricorre con più frequenza è quella di brillanti malavitosi italiani in completi griffati e dal grilletto facile. In realtà la più grande organizzazione criminale degli Stati Uniti è costituita da scialbi individui in abiti austeri, i grandi racket sono organizzati da persone all'apparenza rispettabili, che svolgono ruoli importanti e ricoprono posizioni di rilievo nella società. Non si tratta di boss mafiosi o di efferati gangster, ma di avvocati, contabili, manager e politici che, pur truffando, corrompendo e, più o meno direttamente, uccidendo, possono contare su un enorme margine di impunità. Nella sua ricostruzione Woodiwiss, ripercorrendo l'evoluzione della classe dirigente americana e il suo coinvolgimento in frodi, imbrogli e furti, mostra come i complotti criminali abbiano trovato terreno fertile nell'ambito delle istituzioni e siano diventati, nello Stato americano, un problema strutturale, un fatto interno al sistema stesso. Dal vitto destinato ai neonati negli ospedali alle spese per la cura dei cimiteri, passando per la fornitura di merci destinate alle carceri e alle scuole, non c'è settore della vita pubblica americana che non sia stato macchiato da scandali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.