La monetazione romana imperiale del V secolo d.C. presenta ancora molti aspetti scarsamente indagati. Questo volume contiene lo studio di un tesoro di monete tardo antiche in bronzo rinvenuto alla fine del XIX secolo nell'area di Falerii Novi (attuale Falleri - Viterbo). Interessanti appaiono gli spunti offerti sui volumi ed i ritmi produttivi delle zecche ufficiali occidentali in questo periodo, sull'evoluzione del peso del nummus, e sull'identificazione delle zone di produzione delle numerose imitazioni che caratterizzarono questo periodo storico. Interessanti gli apporti che definiscono taluni aspetti della personalità di uno dei personaggi che maggiormente caratterizzarono la scena politica italica di questa fase: Ricimero.
- Home
- Numismatica patavina
- Il tesoro di Falerii Novi. Nuovi contributi sulla monetazione italica in bronzo degli anni di Ricimero (457-472 d. C.)
Il tesoro di Falerii Novi. Nuovi contributi sulla monetazione italica in bronzo degli anni di Ricimero (457-472 d. C.)
sconto
5%
Titolo | Il tesoro di Falerii Novi. Nuovi contributi sulla monetazione italica in bronzo degli anni di Ricimero (457-472 d. C.) |
Autore | Michele Asolati |
Collana | Numismatica patavina |
Editore | Esedra |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 05/2009 |
ISBN | 9788886413855 |
Libri dello stesso autore
Nummi aenei cyrenaici. Struttura e cronologia della monetazione bronzea cirenaica di età greca e romana (325 a.C.-180 d.C.)
Michele Asolati
L'Erma di Bretschneider
€157,00
sconto
5%
Ritrovamenti monetali di età romana nel Veneto. Provincia di Venezia: Altino. Volume 1
Michele Asolati, Cristina Crisafulli
Esedra
€42,35
€40,23
sconto
5%
Ritrovamenti monetali di età romana nel Veneto. Provincia di Venezia: Altino
Michele Asolati, Cristina Crisafulli
Esedra
€33,57
€31,89
Praestantia nummorum. Temi e note di numismatica tardo antica e alto medievale
Michele Asolati
Esedra
€50,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica