Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nietzsche e la solitudine. Il destino di un inattuale

sconto
5%
Nietzsche e la solitudine. Il destino di un inattuale
Titolo Nietzsche e la solitudine. Il destino di un inattuale
Autore
Prefazione
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Filosofia
Editore Stilo Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 92
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9788864791807
 
10,00 9,50

 
risparmi: € 0,50
Ordinabile
Prendendo in considerazione gli scritti e le lettere del filosofo tedesco, nonché alcune suggestive testimonianze – soprattutto femminili – fornite da coloro che ebbero modo di frequentarlo, l’autore mostra come la solitudine costituì per Nietzsche la condizione e la conseguenza del suo essere un pensatore inattuale, al punto che egli finì col tempo per assumere un’aria misteriosa e inquietante. Il volume si apre con la prefazione di Giuliano Campioni (già ordinario di Storia della filosofi a all’Università di Pisa e curatore dell’edizione italiana Colli-Montinari delle Opere e dell’Epistolario di Nietzsche) e si conclude con un dialogo con il pittore Valerio Adami, uno degli esponenti più prestigiosi del panorama artistico contemporaneo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.