Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il decennio francese. Monteleone provincia del Regno di Napoli (1806–1816)

sconto
5%
Il decennio francese. Monteleone provincia del Regno di Napoli (1806–1816)
Titolo Il decennio francese. Monteleone provincia del Regno di Napoli (1806–1816)
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Collana Collane Montelionesi
Editore Libritalia.net
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 04/2025
ISBN 9788855484893
 
22,00 20,90

 
risparmi: € 1,10
Ordinabile
Nell'anno 1074, sulle rovine dell'antica Vibo, appellata dai Romani Valentia, venne edificata dai seguaci di Ruggero il normanno la città di Monteleone. Essa, nel corso dei secoli, ebbe più di una denominazione: dai Fenici, secondo alcuni, dai Focesi, secondo altri, ebbe come primo nome quello di Hipponium; secondo altri ancora, i primi abitatori furono degli indigeni Brezzi o siculi che le diedero il nome di Veip, Veiponiun, e dunque dai Greci Hipponion; successivamente, nel 192 a.C., prese il nome di Vibo Valentia, poi come detto prima, Monteleone e, infine, con il decreto n. 2449 del 8 dicembre 1927 il nome odierno di Vibo Valentia. P. Tarallo, Raccolta di notizie e documenti della città di Monteleone di Calabria, Tip. G. La Badessa, 1926; Mons. Dott. F. Albanese, Vibo Valentia nella sua storia, voi. 1, Grafica Calabrese, VV 1975. Bollettino delle leggi, anno 1928.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.