Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Gran Bretagna e l'antifascismo italiano. Diplomazia clandestina, intelligence, operazioni speciali (1940-1943)

sconto
5%
La Gran Bretagna e l'antifascismo italiano. Diplomazia clandestina, intelligence, operazioni speciali (1940-1943)
Titolo La Gran Bretagna e l'antifascismo italiano. Diplomazia clandestina, intelligence, operazioni speciali (1940-1943)
Autore
Collana Biblioteca di Nuova Storia Contemporanea, 45
Editore Le Lettere
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 162
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788860873729
 
19,50 18,53

 
risparmi: € 0,97
Ordinabile
Lo Special Operations Executive mise in atto, nell.ultimo scorcio della guerra, una strategia volta a «mettere a fuoco l'Italia » per eliminarla dal conflitto. Sono al centro di questo volume - costruito su documenti in gran parte inediti - progetti di sovversione operativa, tentativi di organizzare unità militari reclutando gli emigrati presenti nel Regno Unito, Stati Uniti e Canada, o i prigionieri di guerra italiani in mano inglese. Dalla diplomazia clandestina di Emilio Lussu al progetto di Legione antifascista della Mazzini Society, dalle attività negoziali di Filippo Caracciolo in Svizzera al progetto di mediazione vaticana proposto da Adriano Olivetti, passando per le attività antiregime dell'entourage badogliano: pagine poco note della guerra fascista e degli eventi che portarono prima all'8 settembre e poi alla Resistenza, viste attraverso l'originale prospettiva britannica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.