Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ricerchada. La tecnica organistica rinascimentale nei trattati dalla seconda metà del '400 al primo '600

Ricerchada. La tecnica organistica rinascimentale nei trattati dalla seconda metà del '400 al primo '600
Titolo Ricerchada. La tecnica organistica rinascimentale nei trattati dalla seconda metà del '400 al primo '600
Autore
Collana Intelligere & concertare
Editore Armelin Musica
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 214
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788895738321
 
39,00

Manuale per la corretta conoscenza e interpretazione della musica organistica rinascimentale; un sunto complessivo, sintetico e il più possibile equilibrato ed esauriente sulla trattatistica cinquecentesca, con analisi degli aspetti degni di maggior considerazione. Le pagine dei trattati più e meno noti (non solo organo-cembalistici) sono presentate come base di partenza sull'arte dell'interpretazione della musica rinascimentale. L'esigenza sentita dagli attori principali dell'arte musicale cinquecentesca (musicisti ma anche costruttori-teorici) di codificare un linguaggio usuale nella prassi quotidiana documentando ai posteri l'arte del "suonare" nei suoi aspetti principali, ci consente oggi, attraverso i loro scritti, di conoscere e poter dissertare su diteggiature, postura corporea, arte delle trascrizioni, codificazione degli abbellimenti. La loro eredità, qui sintetizzata, è tutto quello che si rende oggi necessario per affrontare dignitosamente e soprattutto con cognizione di causa le splendide pagine di musica organistica rinascimentale giunte sino a noi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.