Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vu d'Italie 1841-1941. I grandi maestri della fotografia italiana nelle collezioni Alinari

Vu d'Italie 1841-1941. I grandi maestri della fotografia italiana nelle collezioni Alinari
Titolo Vu d'Italie 1841-1941. I grandi maestri della fotografia italiana nelle collezioni Alinari
Autori ,
Collana Storia della fotografia
Editore Alinari IDEA
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 274
Pubblicazione 10/2010
ISBN 9788872924983
 
44,00

Il volume traccia un itinerario attraverso cento anni di storia della fotografia italiana, dalle origini alla metà del Novecento. Questo itinerario, pur presentando solamente una selezione dell'importante fondo custodito dal Museo Alinari, aiuta a capire la storia particolare della fotografia italiana nel corso del tempo. Accanto alle opere dei primi anni successivi all'Unità, che documentano le vicende storiche, la collezione si allarga progressivamente a tutti i grandi movimenti artistici e culturali d'Europa. Lo stile si evolve col tempo e verso la fine del secolo si percepisce chiaramente lo sviluppo di un nuovo lessico fotografico. Alle vedute pittorialiste di un Anderson, fanno eco le opere di Michetti o di Ray mutuate dal modello pittorico. Le immagini di Noack e di Balocchi scandiscono gli anni di transizione verso il Novecento. Infine, nel corso degli anni Venti e Trenta, si manifestano altre rotture rispetto agli schemi di elaborazione dei soggetti. Le ricerche formali si organizzano intorno a movimenti come le avanguardie o il futurismo, gettando le basi per il neorealismo che si svilupperà nel dopoguerra.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.