Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Eritrea. Medre Bahr, il paese del mare

Eritrea. Medre Bahr, il paese del mare
Titolo Eritrea. Medre Bahr, il paese del mare
Autori ,
Collana Nilo azzurro, 6
Editore Edibios
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 200
Pubblicazione 12/2012
ISBN 9788897181200
 
15,00

 
Molti secoli or sono, sotto il regno di Aksum, la regione a nord del Marèb era chiamata Medre Bahr, territorio del mare, e corrispondeva a quella che è oggi l'Eritrea. Questo territorio era governato dal bahrnegàsh, che era incaricato di riscuotere i tributi per conto del re di Aksum. Il porto di Adulis era il baricentro del commercio fra Alessandria d'Egitto e le Indie, e da qui partiva una strada che, in tre giorni, portava a Coloè, sull'altopiano del Cohaito, e in cinque portava ad Aksum. Il nome di Massaua era Ghebèr Asgabbì, che tradotto significa "che fa entrare il tributo". Noi, che abbiamo definito l'Eritrea una terrazza sul Mar Rosso, abbiamo trovato accattivante un sottotitolo che esprimesse l'importanza del Mar Rosso e delle sue fantastiche isole per questo paese che prima o poi troverà in quel magnifico mare che lo comprende il modo di riaprire le frontiere, far entrare il tributo e diventare uno stato pacifico e ricco.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.