Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Valdarno inferiore nel 1944

sconto
5%
Il Valdarno inferiore nel 1944
Titolo Il Valdarno inferiore nel 1944
Autore
Collana Diari e memorie
Editore Sarnus
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 328
Pubblicazione 09/2013
ISBN 9788856301502
 
28,00 26,60

 
risparmi: € 1,40
Ordinabile
Basato su documenti d'archivio, resoconti e testimonianze orali, il volume ripercorre le vicende che insanguinarono il Valdarno tra Firenze e Pisa nel tragico anno 1944, e particolarmente nei mesi in cui il passaggio del fronte determinò l'aggravarsi delle condizioni della popolazione, esposta ad atrocità d'ogni genere, e l'inasprirsi della violenza dei nazifascisti costretti alla ritirata. La narrazione, muovendo da Firenze e seguendo il corso dell'Arno, ci accompagna attraverso luoghi insanguinati dalla barbarie: San Vincenzo a Torri, Mosciano e San Martino alla Palma presso Scandicci, Montelupo Fiorentino, Capraia e Limite, Empoli con Bassa e Gavena, Granaiolo, Fucecchio, San Miniato, Palaia, Calcinaia e il Monte Pisano, Vecchiano e Pisa coi suoi dintorni, senza dimenticare i martiri di Prato che con tanti altri toscani salirono su un treno per Mauthausen per non fare più ritorno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.