Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Eunuco di Costantinopoli

sconto
5%
L'Eunuco di Costantinopoli
Titolo L'Eunuco di Costantinopoli
Autore
Traduttore
Collana Grandi romanzi
Editore Gremese Editore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 188
Pubblicazione 05/2012
ISBN 9788884407245
 
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
Ordinabile
Costantinopoli, XVII secolo. In una notte di agosto, i corridoi del palazzo imperiale risuonano delle grida del Sultano, condotto a forza nella sala delle maioliche, dove viene murato vivo insieme a una delle sue concubine. Ad assistere inorridito al brutale colpo di Stato è il Capo degli Eunuchi, servitore fedele alla cui cura e al cui controllo è da sempre affidato l'Harem imperiale. Chi ha ordito il complotto? Quali sciagure si stanno riversando sull'Impero, turbinando impetuose come i venti che sibilano tra le assi di legno delle case di Costantinopoli? Le risposte non tardano ad arrivare, disegnando i contorni di un'oscura faida dinastica e trascinando il protagonista in un disperato tentativo di restituire l'amato Sultano al suo trono. Approdato finalmente in Italia dopo le molte edizioni internazionali succedutesi a partire dal 1996, anno della sua apparizione in Turchia, il romanzo di Livaneli evoca il mondo cortigiano del Sultanato, in pieno Impero Ottomano, con i suoi sovrani capricciosi e spietati, le sue concubine in perenne attesa all'ombra dell'opprimente Harem, gli ieratici cerimoniali di corte, le umide prigioni sotterranee, le folle vocianti dinnanzi alle porte del palazzo. Allo stesso tempo, l'affresco si rivela una parabola: sull'eterna contrapposizione tra chi domina e chi è dominato, ma anche sul potere insopprimibile delle passioni umane...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.