Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia della pietra nera della Mecca. Da Cibele a Maometto

Storia della pietra nera della Mecca. Da Cibele a Maometto
Titolo Storia della pietra nera della Mecca. Da Cibele a Maometto
Autore
Collana Storie, 71
Editore Il Ponte Vecchio
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 224
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788883128356
 
15,00

In un passo del suo "Ab Urbe condita", Tito Livio racconta dell'arrivo a Ostia della nave che trasportava la Pietra Nera, simulacro della dea Cibele, la Magna Mater Deorum. La pietra veniva dal santuario della frigia Pessinunte su ordine del senato di Roma, che l'aveva richiesta in base ad un responso tratto dai Libri Sibillini, per averne aiuto contro Annibale, che aveva invaso e atterrito l'Italia. Era l'anno 204 a.C.: la pietra arrivava a Roma, assieme ad un piccolo seguito di sacerdoti e fedeli frigi, per dimorarvi stabilmente. Il libro di Pier Luigi Nicolò parte di qui, per distendersi in un ampio racconto, denso di fatti, di storie, di personaggi straordinari, di mondi lontani: la Pietra Nera vi è largamente convocata come una grande occasione per raccontare la civiltà dell'Islam. Vedrà il lettore come anche attraverso la testimonianza di testi antichi, ampiamente richiamati dall'autore le pagine di Nicolò ci portino lungo le piste di un viaggio meraviglioso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.