Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«Tempi difficili e tristi». «Ritrovo» 1949-1961: l'impiego de «Il ponte» per la modernizzazione dell'Italia

«Tempi difficili e tristi». «Ritrovo» 1949-1961: l'impiego de «Il ponte» per la modernizzazione dell'Italia
Titolo «Tempi difficili e tristi». «Ritrovo» 1949-1961: l'impiego de «Il ponte» per la modernizzazione dell'Italia
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Diritto di stampa, 49
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 316
Pubblicazione 06/2013
ISBN 9788854860896
 
18,00

 
Gli uomini de "Il Ponte" ritenevano che la rifondazione della nazione dovesse passare necessariamente per la ricostruzione morale degli animi degli italiani, mediante la diffusione e l'interiorizzazione di sentimenti e valori democratici. Negli anni del centrismo democristiano, tuttavia, essi non vedevano profilarsi nessuno di quei processi che, soli, avrebbero potuto portare ad un mutamento profondo della natura del Paese. Di fronte a questa situazione hanno dato corpo ad un'azione originale che, muovendo dal vissuto quotidiano e dai piccoli avvenimenti, intendeva ricostruire e portare alla pubblica attenzione il clima di illibertà, soprusi e discriminazioni che ha costellato la vita pubblica e privata degli italiani lungo tutti gli anni Cinquanta. Quest'azione, presente in tutta la rivista, ha trovato una collocazione privilegiata all'interno della rubrica Ritrovo che, nata poco dopo le elezioni del 1948, ha costituito una parte importante dell'impegno della rivista fino ai primi anni Sessanta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.