Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La sete di Ismaele. Siria, diario monastico islamo-cristiano

sconto
5%
La sete di Ismaele. Siria, diario monastico islamo-cristiano
Titolo La sete di Ismaele. Siria, diario monastico islamo-cristiano
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Comunità monastiche in dialogo, 1
Editore Gabrielli Editori
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 157
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788860991416
 
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
Ordinabile
Come in un diario, padre Paolo Dall'Oglio ci consegna le sue riflessioni sull'attualità e su quanto sperimentano nel quotidiano l'autore e la comunità che con lui vive nel monastero siriano di Mar Musa. "La sete di Ismaele", il figlio primogenito di Abramo avuto con Agar, la serva di Sara, è la sete degli esclusi della terra, di quanti piangono e gridano, a volte in modo scomposto e terrificante, per essere riconosciuti. Il libro, che nasce dalla rubrica mensile tenuta da padre Dall'Oglio sul mensile internazionale dei gesuiti "Popoli", è dedicato al dialogo islamocristiano ed è un invito alla Chiesa tutta di riconoscere in questo grido un segno pertinente della storia della salvezza. Paolo Dall'Oglio s.j. (Roma, 1954) nel 1975 entra nella Compagnia di Gesù. Dal 1991 ha fondato a Deir Mar Musa (Siria), nel monastero restaurato grazie alla sua tenacia, una comunità monastica autonoma, maschile e femminile, dedita all'accoglienza e al dialogo interreligioso. Il monastero è una realtà attiva nel panorama mediorientale che cerca di dimostrare la possibilità di convivenza tra cristiani e musulmani. Nel 2006 per questa esperienza padre Paolo Dall'Oglio ha vinto il primo Premio Euro-Mediterraneo per il Dialogo tra le Culture. Prefazione di Paolo Rumiz.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.