Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I grandi fatti

sconto
5%
I grandi fatti
Titolo I grandi fatti
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana I chiodi
Editore Edizioni Pendragon
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 110
Pubblicazione 03/2016
ISBN 9788865987117
 
12,50 11,88

 
risparmi: € 0,62
Ordinabile
In questo libro troverete brevi racconti sinistri come referti anamnestici, satire leggere, memorabili aforismi, e soprattutto apologhi di sapore storico, filosofico o teologico, nei quali i "fatti" monumentali e individuali sono consegnati all'interpretazione di un critico beffardo che si finge onnisciente come un dio. S'inizia con una riscrittura del mito di Edipo, dove la Sfinge, esasperata dall'insipienza umana, suggerisce lei stessa la soluzione dell'enigma al figlio di Laio, per poi subito annunciargli il prezzo della sua entrata nella civiltà: ossia la condanna a separare coscienza, inconscio e realtà esterna in un teatro in cui "le parole di fuori [sono] diverse da quelle di dentro". Più avanti "Eva" ci spiegherà il Male come un'autosuggestione maschile, che lei è costretta a nutrire in eterno con altre puerili finzioni. Ma nel frattempo ci si sarà imbattuti in alcuni densi ritratti di coppia come "Recensione", che alla distanza culturale imposta dal linguaggio sciolgono invece uno splendido, ragionato inno: "una comunicazione vera si basa sull'interruzione", annota qui l'autore, perché "se è continua e rilucente, la parola non comunica altro che sé stessa", mentre "l'emozione (...) crea distorsioni, cavità, corpi solidi e sondabili".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.