Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Consenso e politica di massa. L'uso del mito garibaldino nella costruzione della nazione

Consenso e politica di massa. L'uso del mito garibaldino nella costruzione della nazione
Titolo Consenso e politica di massa. L'uso del mito garibaldino nella costruzione della nazione
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Tracciati sociologici, 7
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 224
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788877965981
 
19,00

 
Ordinabile
Il testo si propone di analizzare la nascita e soprattutto la diffusione del mito garibaldino nell'Italia fascista e repubblicana. L'uso, infatti, che da una parte il fascismo e dall'altra l'antifascismo fanno di questo mito nazionale, ricoperto da un'aurea di sacralità e di leggenda in tutto il mondo e sapientemente costruito dallo stesso Generale durante tutta la sua vita, può essere considerato come uno dei primi esempi di comunicazione politica che, in occasione dell'importante voto del 1948, diventa vera e propria comunicazione elettorale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.