Due Eugubini di generazioni diverse, ma con tanti punti in comune: la passione per la propria città e le sue tradizioni, la sua storia e la sua Festa. La passione per il cinema, per i viaggi, per la lettura e per le arti, la passione per lo sport, soprattutto il calcio. E una vita in cui la politica, fatta o subita, è stata una via maestra da seguire ed inseguire, su cui formarsi. Entrambi insegnanti, entrambi juventini, entrambi santubaldari. Questo libro è il frutto di chiacchierate pomeridiane di fronte alla celebre targa di Pietro Gori: "Dove dormono i giganti / i nani di passaggio / non si persuadono / di essere stati preceduti / da tanta grandezza". Neri e Zaccagni, o meglio Pier Luigi e Simone, sanno di essere stati preceduti da tanta grandezza, anzi, questa grandezza la vogliono raccontare e conservare, se possibile eternare. Una serie di bozzetti sulla Gubbio che è stata, che è e, probabilmente, che sarà. Con uno sguardo al mondo, che proprio nel periodo della scrittura era devastato da una pandemia troppo tenace e dai presagi di una guerra assurda, impensabile e tragica.
I colori della fenice
sconto
5%
Titolo | I colori della fenice |
Autori | Pier Luigi Neri, Simone Zaccagni |
Editore | Futura Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9788833781839 |